Skip to main content

Progettiamo soluzioni,
costruiamo relazioni.

Coltiviamo possibilità per un futuro più accessibile

Il nostro impegno concreto

Attività di supporto pedagogico-educativo a famiglie e minori

Crescere insieme significa non sentirsi soli

Offriamo percorsi di accompagnamento e ascolto per famiglie con minori in situazioni di fragilità o complessità educativa. Costruiamo insieme strumenti concreti per affrontare piccoli e grandi cambiamenti, con uno sguardo attento allo sviluppo del bambino, al benessere del nucleo familiare e alla relazione genitore-figlio. Un sostegno fatto di empatia, esperienza e cura.

Formazione, coordinamento e supervisione di gruppi di lavoro in ambito socio-educativo

Chi si prende cura, ha bisogno di cura

Ci rivolgiamo a educatori, operatori sociali, insegnanti e professionisti che ogni giorno lavorano nel campo educativo e sociale. Proponiamo percorsi di formazione attiva, supervisione e coordinamento, per offrire nuovi strumenti, riflessioni e stimoli utili nel lavoro di équipe. Perché prendersi cura degli altri significa anche coltivare uno spazio di crescita reciproca.

Ideazione e organizzazione di attività diversificate in base ai contesti e ai bisogni

Non esistono soluzioni universali, ma percorsi costruiti insieme

Progettiamo e realizziamo attività educative, ludiche, inclusive o formative modellate sui bisogni specifici di un territorio, di una scuola, di una comunità. Dal piccolo laboratorio all’evento partecipato, ogni intervento nasce da un ascolto attento del contesto e si evolve in un’esperienza significativa per chi la vive.

Attività di sensibilizzazione alla cittadinanza su temi specifici e prevenzione alla salute

Conoscere per cambiare, cambiare per includere

Proponiamo momenti di confronto aperti alla cittadinanza, per diffondere una cultura del benessere, della prevenzione e dell’inclusione. Affrontiamo temi come la salute mentale, l’integrazione, la disabilità, la prevenzione sociale, con linguaggi accessibili e strumenti concreti. Crediamo che la consapevolezza sia il primo passo verso una comunità più giusta e accogliente per tutti.

Insieme, per costruire comunità più giuste, più vive, più accoglienti

Il nostro impegno prende forma attraverso azioni concrete, pensate per creare legami autentici, generare nuove opportunità e sostenere chi, ogni giorno, si prende cura delle persone e dei territori. Siamo al fianco di chi lavora nel sociale, nell’educazione, nella comunità, offrendo strumenti, visioni e percorsi che trasformano il pensiero in pratica, il bisogno in progetto, l’idea in realtà.

Crediamo che il cambiamento parta dalle relazioni, dalla condivisione delle responsabilità e dalla volontà comune di costruire ambienti più inclusivi, giusti e partecipati. Ed è proprio lì che interveniamo: dove c’è voglia di fare la differenza, insieme.

Co-progettazione sociale con enti pubblici e privati

Crediamo che il cambiamento più autentico nasca dal confronto e dalla collaborazione. Lavoriamo al fianco di enti e istituzioni per immaginare e costruire interventi educativi e sociali realmente radicati nei bisogni dei territori.

Consulenza e stesura progetti per bandi del terzo settore

Trasformiamo le idee in progettualità solide, sostenibili e capaci di lasciare un segno. Offriamo accompagnamento nella scrittura e nella presentazione di bandi, con uno sguardo attento alla coerenza, all’impatto e all’etica.

Realizzazione di parchi gioco inclusivi e formazione alla gestione

Costruiamo spazi in cui ogni bambino possa sentirsi accolto. Progettiamo parchi inclusivi che parlano il linguaggio della diversità, e formiamo chi li gestisce affinché siano davvero luoghi vissuti, curati e accessibili per tutti.

Pratiche di comunicazione e partecipazione della cittadinanza

Valorizziamo la voce delle persone. Attiviamo percorsi di ascolto, dialogo e partecipazione per far emergere idee, visioni, bisogni. Perché solo attraverso la comunità si può generare trasformazione.

Consulenza e formazione in ambito socio-educativo

Accompagniamo educatori, operatori e realtà pubbliche o private in percorsi formativi pensati per nutrire la professionalità, la consapevolezza e la capacità di agire con competenza nei contesti educativi e sociali più delicati.

Momenti di comunità

Incontro Dialogo tra Generazioni

Grande partecipazione mercoledì sera per l’incontro Dialogo tra Generazioni, grazie davvero a tutti!! Gli ospiti, tre giovani e tre adulti si sono confrontati rispetto ad alcuni temi generazionali suscitando una buona e preziosa collaborazione da parte del pubblico, facilitati dalla presenza della dott.ssa Roberta Donà di BiLLi Integration. Apre la serata l’amministrazione comunale di Massanzago con la presenza dell’assessore Sabina Bertato, Niccolò Gennaro, direttore del CSV di Padova e Rovigo che ha finanziato questo progetto e la presidente dell’associazione Down Dadi di Padova, Cristina Fasolato. Ma il vero cuore sono stati i giovani di Officina Baglioni che hanno collaborato assieme a noi e all’associazione Down Dadi all’organizzazione di questo evento. La buona riuscita apre la possibilità ad altri incontri Stay Tuned! BiLLi Integration c’è!! 🤸🤸

Progetto So-stare NEL Social Network

Iniziato il Progetto So-stare NEL Social Network in collaborazione con il Comune di Fontaniva. Prima si costruiscono buone relazioni , poi si viaggia lontano

Laboratorio di sensibilizzazione all’Inclusione Sociale

Mattinata intensa con DOWN DADI Associazione Padova presso un istituto secondario di primo grado, per il Progetto Inclusione. Grazie a tutti per questa opportunità e in particolare ai ragazzi per tutte le emozioni, i pensieri e le considerazioni interessanti che ci siamo portati a casa e possiamo garantire che sono state tante e per nulla banali! BiLLi Integration c’é!

Progetto Io Valgo

Serata conclusiva a Carmignano di Brenta, comune capofila del Progetto Io Valgo per l’invecchiamento attivo. Vedere le associazioni e i comuni collaborare assieme per un obiettivo comune e i corsisti impegnarsi con entusiasmo e divertimento, ci ha reso davvero felici! Esposti alcuni scatti dei nostri corsisti Tecnologia&Emozioni. Grazie davvero a tutti!! BiLLi Integration, c’è!

 

Serata conclusiva del Progetto Valgo giovedi 16 gennaio a Carmignano di Brenta

In occasione della serata verranno esposti alcuni scatti dei corsisti. Cari corsisti, BiLLi Integration vi aspetta, desiderosa di rivedervi!

Esperienze che uniscono

Iniziati i nostri sabati di consulenze e formazione interna per tante nuove idee e progetti. Rimanete connessi!! 🍀

Apri il dialogo con noi!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Il tuo messaggio *

    Inviando questo form, acconsento al trattamento della privacy e mi impegno a leggere tutte le condizioni indicate nella pagina web privacy di questo sito.
    Acconsento il trattamento